Nei momenti di incertezza come questo, puoi fare due cose: anticipare o aspettare.
- Anticipare significa studiare possibili scenari futuri e prepararsi a ogni evenienza per farti trovare pronto a cogliere le opportunità. Lo possiamo fare insieme.
- Aspettare significa che qualcun altro, se non molti altri, coglieranno le opportunità al posto tuo e ti troverai a rincorrere, o dovrai reinventarti da zero (per cui: punto 1).
La domanda che dovresti porti quindi non è cosa ti convenga fare ma come.
La risposta è in parte dentro di te, come dice un personaggio di Guzzanti. È nel tipo di attività, nel prodotto o servizio che offri, nei tuoi punti di forza e di debolezza.
L’altra parte della risposta è là fuori, nel contesto sociale, economico e tecnologico.
In poche ore, attraverso un lavoro creativo-predittivo basato sulla raccolta di segnali deboli, che non sono altro che indicatori di cambiamento sociale, economico, tecnologico, politico e così via, puoi proiettare di fronte a te un certo numero di ipotesi di percorsi possibili e simulare gli scenari che ne derivano.
Questo lavoro, chiamato casting (dall’inglese to cast = proiettare) servirà a scegliere la rotta da prendere con consapevolezza e decisione.
Fatti aiutare da un professionista oppure provaci da sola o da solo, in ogni caso ti consiglio di non tenere tutto nella tua testa. Confrontati continuamente: aprirai a più opzioni, più scenari, più opportunità.
Mi chiamo Marco Carucci e offro consulenza ad aziende nazionali, internazionali, attività imprenditoriali grandi e piccole. Studio l’andamento del mercato e sviluppo strategie marketing, non solo digitale.
Laureato in comunicazione, dal 2004 ho lavorato come copywriter in alcune delle più importanti agenzie pubblicitarie al mondo e, dal 2016, sono direttore creativo e strategist freelance.
Se sei stanco di aspettare, scopri come ti posso aiutare a partire da ora.